Filtra Per:

Giulio Xhaet
Digital Strategist in Newton Spa, sviluppa progetti di cambiamento tecnologico-culturale che vedono protagoniste le nuove professioni e competenze digitali in grandi imprese nazionali e internazionali. Docente e coordinatore scientifico in diversi Master per la Business School del Sole24Ore.
BIBLIOGRAFIA

#CONTAMINATI
Connessioni tra discipline, saperi e culture
Muoversi tra discipline, saperi e culture diverse: una capacità che sta acquisendo sempre più importanza rispetto al passato.
Sono nate università e scuole di formazione dove la contaminazione viene praticata e che si stanno rivelando le più adatte per affrontare le sfide dei nostri tempi.
I contaminati sono la risposta a una vita professionale più lunga, intensa e incerta.
Sono la risposta umana all’intelligenza artificiale che spopola nelle aziende. Le loro qualità sono sempre più richieste, perché riescono a spingersi in luoghi inaccessibili agli algoritmi.
Questo libro è dedicato a chi ama le diversità e non vuole smettere di imparare, a chi si mette a caccia di connessioni inaspettate, a chi desidera collegare le proprie passioni al lavoro, a chi sfrutta il digitale come un nuovo terreno di gioco ibrido tra tecnica e umanistica, a chi vuole sviluppare il proprio “quoziente di contaminazione”.

DIGITAL SKILLS
Capire, sviluppare e gestire le competenze digitali
Lo sviluppo di competenze digitali è diventato un fattore chiave per emergere nel mercato del lavoro.
Ma cosa significa “competenza digitale”?
Quali sono le digital skills? Come svilupparle per il proprio lavoro, dentro un’azienda, e in generale per vivere in modo pieno e consapevole? Sono competenze hard, tecniche e specifiche, oppure soft, trasversali, come la capacità di risolvere problemi, prendere decisioni e lavorare in gruppo?
All’interno di questo testo, frutto di un lavoro di ricerca durato due anni, troverete un quadro di riferimento originale per lo sviluppo delle competenze digitali: The Digital Skills Framework. Si basa su due elementi cardine: maturità digitale (la consapevolezza e il cambio di mentalità ) e abilità digitale (dal sapere al saper fare).
Le capacità da assimilare spaziano tra diverse discipline – analisi dei dati e sicurezza informatica, marketing e comunicazione, sociologia e psicologia – fino a toccare nuove frontiere, come l’ingegneria sociale e la culturomica.

LE NUOVE PROFESSIONI DIGITALI
risorse, opportunità e competenze per la tua carriera online
Da dove partire per intraprendere una carriera nel mondo digitale? Qual è il lavoro giusto per le proprie capacità ? Quali sono le digital skills necessarie per emergere?
Questo libro, rispetto a tutti i testi di marketing e comunicazione digitale, intende fare chiarezza sugli aspetti distintivi e le peculiarità di ogni professione: creatori di contenuti, gestori di Social Media e community, esperti di PR digitali, progettisti di campagne pubblicitarie, analisti del traffico e delle conversazioni online, specialisti dei motori di ricerca e scienziati dei dati.
Per ogni figura vengono individuate le competenze e attitudini da acquisire, gli obiettivi da presidiare, l’operato di una “giornata tipo”, i migliori master e percorsi di formazione con cui sviluppare il proprio talento, in Italia e all’estero.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.
BIBLIOGRAFIA
   Â