Filtra Per:

Lelio Simi
Giornalista professionista, si occupa principalmente di innovazione, tecnologia e modelli di business editoriali, raccontando in particolare la profonda trasformazione avvenuta nell’industria dei media in questi anni. I suoi reportage e le sue inchieste sono stati pubblicati, tra gli altri, da “il Manifesto”, “Pagina 99”, “Link”, “Eastwest”, “Altreconomia”. È stato uno dei fondatori di DataMediaHub, una delle prime esperienze di data journalism in Italia, per cui si è dedicato all’analisi dei dati economici dell’industria italiana dei giornali.
BIBLIOGRAFIA

#Mediastorm
Il nuovo ordine mondiale dei media
Un viaggio dentro la più grande riorganizzazione dell’industria dei media di tutti i tempi; non semplicemente una serie di “upgrade” tecnologici, ma un vero e proprio cambio di scenario.
Quali modelli di business muovono i mutamenti in corso nei media? Come funziona la subscription economy che vuole trasformare tutti quanti noi da acquirenti occasionali di un prodotto in abbonati fedeli di un servizio? Cosa sono le “strategie delle raccomandazioni” con le quali Amazon e Spotify riescono a legarci sempre più alle loro library sterminate? Perché al “New Yok Times” da qualche tempo sostengono di voler prendere a modello Netflix, un’azienda tecnologica della Silicon Valley che produce film pur non essendo affatto interessata a farli uscire nei cinema.
#Mediastorm si propone di dare, a queste e altre domande del genere, delle risposte per tracciare una mappa di questo “mondo sottosopra” e in continua trasformazione, offrendo così uno strumento per cercare di costruire con i media un rapporto più consapevole.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.
BIBLIOGRAFIA