Filtra Per:

Mariaisabella Musulin
Classe 1991 è nata a Gorizia e si è laureata in Economics and Management of Innovation all’Università degli Studi di Trieste con la tesi di laurea “Luxury corporations: a financial statements’ analysis”. Autrice Hoepli di Influencermania insieme a Omar Rossetto.
Si trasferisce a Castelfranco Veneto nel 2017, diventando co-founder della start up innovativa Just X e Project Manager della divisione moda all’interno dell’agenzia di marketing Velvet Media Italia.
Iscritta ad Instagram nel 2013 ha da sempre trovato affascinante il mondo dell’influencer marketing e le sue dinamiche, avendo infine la possibilità di fare della sua passione un lavoro.
BIBLIOGRAFIA

INFLUENCERMANIA
La storia, le novità e le strategie della più proficua attività media degli ultimi anni
L’idea di utilizzare la credibilità di qualcun altro per aumentare la consapevolezza o la sperimentazione di prodotti e servizi risale al 1760 quando, in Inghilterra, s’iniziò a utilizzare le referenze dei membri della Royal Family per aumentare le vendite delle porcellane Wedgwood. Oggi sono cambiati i modi, ma il fine rimane lo stesso.
Influencermania analizza il tema dell’influencer marketing – capace di generare un ritorno sugli investimenti 11 volte superiore a qualsiasi altra forma di marketing digitale – evidenziando gli aspetti che lo differenziano dalle altre modalità di promozione.
Il libro fornisce tutti gli “attrezzi del mestiere” necessari ad avviare una campagna con le star del Web, in grado di portare risultati concreti anche ai micro e local brand. Completano il volume alcuni contributi di noti specialisti del settore digital in Italia, un capitolo dedicato all’etica e numerose interviste agli influencer, le vere star della Rete: una “mania”, a cui tutti i brand devono iniziare a prestare molta attenzione.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.
BIBLIOGRAFIA