Filtra Per:

Mariano Diotto
È brand strategist e neurobranding expert. È coordinatore del Dipartimento Brand di AINEM (Associazione Italiana di Neuromarketing), membro accademico dell’Associazione Internazionale NMSBA (Neuromarketing Science & Business Association), membro dell’AISS (Associazione Italiana di Studi Semiotici), docente universitario e direttore della collana Neuromarketing di Hoepli. Ha creato e portato in Italia le prime lauree internazionali di Web marketing & digital communication e Advertising & marketing, importando nel nostro Paese il modello formativo americano: teoria e pratica fuse insieme in un progetto formativo in cui le aziende dialogano con il mondo universitario. Da sempre è presente nel mondo del marketing, del branding e digital. Ha coltivato la passione per la comunicazione lavorando in radio come conduttore e autore, insegnando all’università, tenendo numerose conferenze come speaker nei più importanti eventi italiani in ambito Web, brand positioning e neuromarketing. È autore di libri scientifici e divulgativi, e partecipa a ricerche internazionali in campo pubblicitario, di brand positioning e di neuromarketing.
BIBLIOGRAFIA

NEUROBRANDING
Il neuromarketing nell’advertising e nelle strategie di brand per marketer
L’obiettivo di questo libro è di accompagnarvi nella creazione di un neurobrand cioè di una strategia di comunicazione, advertising e marketing per un brand, basata sui principi del neuromarketing. Dopo aver letto questo libro conoscerete il cervello per quello che è veramente: abbastanza pigro, molte volte ingenuo nei giudizi, guidato dalle emozioni e altamente irrazionale. In base agli studi di neuroscienze applicate vi suggerirò nuovi modi di pensare e percorsi sconosciuti per raggiungere il consumatore. Questo libro è un viaggio alla scoperta della personalità del cliente, dell’inconscio e della memoria.
Vi guiderò nella scelta tra stereotipi e archetipi; vedremo la differenza tra emozioni e sentimenti, tra bias cognitivi e realtà, tra percezione e persuasione. Alla fine, sarete in grado di creare un’efficace e vincente neurobrand building strategy, che deve passare anche attraverso la comprensione dell’aspetto etico di un’azione di marketing.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.
BIBLIOGRAFIA