Filtra Per:

Silvia Zanella
Si occupa e scrive di futuro del lavoro. Da sempre nel marketing per le più grandi aziende di risorse umane, da Jobpilot a Monster, da Xing a The Adecco Group, con focus HR su innovazione e digitale. Autrice di Guida al Lavoro (Mondadori), #SocialRecruiter (Franco Angeli), giornalista professionista. Il suo sito è silviazanella.com, il suo profi lo LinkedIn è linkedin.com/in/silviazanella, il suo account Twitter @SilviaZanella_.
BIBLIOGRAFIA

PERSONAL BRANDING PER L'AZIENDA
Valorizzare l’azienda posizionando le sue persone chiave
Fare Personal Branding significa gestire in maniera strategica la propria immagine professionale. Significa identificarla, svilupparla, mantenerla e monitorarla. Un paradigma ormai ben noto a chi vuole rendersi competitivo nel mondo del lavoro attuale. Ma il Personal Branding non è legato solo alla competitività professionale. Anche un’azienda può trarre grandi vantaggi nel posizionare e valorizzare i propri dipendenti e collaboratori. Questo è il primo libro al mondo che spiega come farlo per tutte le funzioni aziendali.
L’obiettivo principale del Personal Branding è attrarre opportunità. Farlo a livello aziendale le moltiplica. A partire da questo punto di vista rivoluzionario i due autori, unendo una profonda conoscenza dell’argomento con un’esperienza professionale di altissimo livello, delineano una guida sia teorica sia pratica e operativa per imprenditori, leader aziendali, responsabili delle risorse umane, direttori marketing, commerciali e comunicazione. Passo dopo passo, funzione dopo funzione, strumento dopo strumento.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.
BIBLIOGRAFIA