Filtra Per:

Stefano Faraoni
Stefano Faraoni è un avvocato, professore a contratto presso l’Università di Torino e PGR in Intelligenza Artificiale presso la University of York. È fondatore di Lumen Legis, studio di consulenza legale e commerciale che opera in Italia e nel mondo. Si occupa di Contrattualistica Internazionale e Technology Law, con particolare riferimento all’Intelligenza Artificiale e alla Tecnologia Persuasiva. Insegna Legal English, Comunicazione, Negoziazione e Public Speaking. L’autore condivide con il lettore la sua esperienza di avvocatura, public speaking e teatro, svelando i motivi per cui, quando parliamo a qualcuno, o in pubblico, non ci sentiamo ascoltati, e guidando il lettore in un percorso per attirare l’attenzione, mantenerla e farla crescere.
BIBLIOGRAFIA

PUBLIC SPEAKING
L’arte di attirare l’attenzione
Parlare in pubblico è una paura che dobbiamo affrontare quotidianamente. Ogni giorno infatti ci troviamo a parlare davanti a un numero ristretto di persone, come in un dialogo a due, o davanti a un pubblico più vasto, come a un meeting aziendale. Spesso abbiamo la sensazione di non essere ascoltati: mentre parliamo, vediamo le persone sbadigliare, cercare con gli occhi una via di fuga, muoversi, sbirciare il cellulare, e non capiamo cosa stiamo facendo di sbagliato. Quando riusciamo a catturare l’attenzione, abbiamo quasi sempre la sensazione di non essere capiti. Per farci ascoltare non possiamo improvvisare; abbiamo bisogno di una strategia. Per catturare l’attenzione bisogna seguire delle regole. Questo libro è un viaggio nell’arte del parlare in pubblico, un viaggio per capire cosa trasmettiamo con la nostra voce e per imparare come inchiodare la platea alla sedia, con un discorso di 18 minuti che cambi la vita di chi ci ascolta.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.
BIBLIOGRAFIA