Filtra Per:

Vatinee Suvimol
È thailandese, naturalizzata italiana. Nata a Bangkok, ha viaggiato durante l’infanzia e dal 2000 vive stabilmente a Bergamo. È avvocato e foodblogger. Si è approcciata alla food photography all’epoca della nascita dei primi blog in Italia e ne ha seguito l’evoluzione fi no all’arrivo dei social media. Foodstylist e autrice di libri di cucina, è stata tra le prime in Italia a postare tutorial di food photography online. Ha fondato community e network di foodblogger e collabora con i maggiori brand di food del panorama internazionale.
BIBLIOGRAFIA

SOCIAL FOOD PHOTOGRAPHY
Consigli pratici per fotografare e comunicare il cibo online e sui social media
Mai come negli ultimi anni il food è stato il protagonista di migliaia di immagini e fotografi e, scattate e “postate” con smartphone o realizzate con macchine fotografi che professionali. Emergere e crearsi un seguito in questo momento risulta, dunque, alquanto complesso. Se avete voglia di dare una svolta ai vostri profili social, in questo libro troverete suggerimenti preziosi su come fotografare il cibo con diversi dispositivi, come allestire il set fotografico, come fotografare cibi poco “fotogenici” e tutti gli effetti speciali, le app e gli strumenti che aiuteranno a rendere il piatto irresistibile agli occhi ancor prima che al palato.
A completare il manuale – dedicato a ristoratori, chef, strutture ricettive, piccole imprese ma anche a foodblogger, social media manager, instagrammer e, in generale, a tutti i foodlover – alcuni casi studio di gallery food di successo e numerosi contributi scritti da food influencer fra i più conosciuti d’Italia.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.
BIBLIOGRAFIA